Attività
25
€
last minute
7
770m
6.00h
12 Km
07/04/2025 08:30
Escursioni: Trekking
I monti Cretis e Forchedana
Sospesi sulla Val Tagliamento
Ci sono percorsi che non sono solo sentieri tracciati sulla carta, ma esperienze che si vivono con ogni passo, con ogni respiro. L’anello che da Villa Santina sale ai Monti Cretis e Forchedana è uno di questi: un viaggio attraverso il cuore più autentico della Carnia, dove il tempo sembra rallentare e la natura racconta storie antiche.
Si parte dal fondovalle, lasciandosi alle spalle il rumore della quotidianità per immergersi in un mondo fatto di silenzi e sussurri del bosco. Il sentiero sale dapprima nel versante scontroso del Cretis, tra rocce e scarsa vegetazione. Raggiunto il Cuel Covon si fa più dolce, tra faggi e abeti che filtrano la luce del sole, creando giochi di ombre sul terreno soffice. L’aria si fa più fresca, il respiro si adegua al ritmo della salita e presto il panorama si apre: davanti a noi si svelano i profili delle Alpi Carniche, con le loro creste severe ancora imbiancate e il verde intenso dei prati che respirano la primavera.
Raggiunte le due cime con una lunga traversata, la discesa ci vedrà attraversare l'altopiano di Lauco, un borgo sospeso nel tempo, dove alcuni fienili raccontano storie di antichi viandanti e la vista spazia su tutta la valle del Tagliamento. Qui, ogni angolo parla di tradizione, di vita di montagna, di radici profonde. Visiteremo le misteriose tombe paleocristiane, scavate nella roccia, e la nuova terrazza panoramica, prima di scendere lungo il sentiero diretto che ci riporterà al punto di partenza.
L’escursione si conclude, ma l’emozione di questa giornata rimane, come un’eco nel cuore, pronta a richiamarci presto su questi sentieri senza tempo.
Il pagamento dell'attività potrà essere effettuato anche in contanti all'inizio dell'esperienza previo iscrizione obbligatoria via WhatsApp al 349-4664679 (Omar) fino ad esaurimento dei posti disponibili (max 10).
Incluso nel prezzo
- servizio di accompagnamento AMM Guide Alpine FVG;
- assicurazione RC Terzi della guida;
- eventuale attivazione soccorsi con servizio satellitare In Reach Garmin
Non incluso nel prezzo
- Trasferimenti;
- Tutto quanto non indicato alla voce "incluso nel presso"
Attività riservata agli adulti
Punto di ritrovo / Sede del corso
Parcheggio fronte cimitero di Villa Santina (UD)
Parcheggio fronte cimitero di Villa Santina (UD)
Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.
Elenco materiali necessari
VESTIARIO
Pantaloni da trekking
Intimo tecnico traspirante
Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile)
Giacca possibilmente antivento in “Windstopper”
Calzetti tecnici
Cappello parasole
Buff leggero
ATTREZZATURA TECNICA
Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
Scarpone leggero o scarpa tecnica (anche bassa)
MATERIALI VARI
Bastoncini telescopici da trekking
Occhiali da sole
Crema solare
Borraccia e/o camelbag (capacità di 1,5 o 2 litri)
Barrette energetiche/snack e pranzo al sacco
Info e contatti guida
Omar Gubeila
AMM Collegio Guide Alpine FVG e Mountain Leader
mail: omar.gubeila@primealps.it
cell 349-4664679
Termine iscrizioni
05/04/2025
05/04/2025