Attività

30

6

840

6.00h
26/05/2025 07:00
Escursioni: Trekking
Il Golica, la montagna dei narcisi
Un tuffo nell'incredibile fioritura delle creste
C'è un appuntamento annuale imperdibile in Slovenia: la fioritura dei narcisi sul monte Golica. Poco oltre il confine di Fusine, sopra alla cittadina di Jesenice, una montagna dalle creste morbide in questo particolare periodo dell'anno accoglie la fioritura di milioni di fiori bianchi. I narcisi ricoprono letteralmente ogni superficie prativa al di sopra dei 1500m e questo candore è già visibile dal fondovalle!
Un'escursione da non farsi scappare se anche tu ti lasci ammaliare dagli spettacoli che la natura sa mettere in scena. 
Ci troveremo in Italia per condividere le auto e spostarci fino al parcheggio di Planina Pod Golico. Da lì saliremo lungo i sentieri ben battuti che portano verso la sommità della montagna. Transiteremo nei pressi del rifugio Koca na Golici prima di raggiungere le creste erbose dove lo spettacolo dei narcisi va in scena. Dedicheremo l'opportuno spazio alle fotografie per immortalare questo spettacolo, raggiungeremo la cima del Golica a 1840m e rientreremo a valle dopo una pausa al rifugio.
I sentieri sono di tipo escursionistico e non presentano difficoltà tecniche di rilievo.

E' possibile effettuare il pagamento dell'escursione direttamente alla guida il giorno dell'escursione, necessaria tuttavia la prenotazione (via WhatsApp al 349-4664679)
E' previsto un numero minimo di partecipanti pari a 4 e un massimo di 8.


Incluso nel prezzo
- servizio guidato A.M.M. Guide alpine FVG;
- assicurazione responsabilità civile terzi;
- servizio di recupero e soccorso in caso di necessità;

Non incluso nel prezzo
- assicurazione personale;
- eventuali consumazioni in rifugio;
- trasporto con auto della guida a 10€ CAD (fino ad esaurimento posti)
- tutto quanto non è compreso alla voce "incluso nel prezzo".
Punto di ritrovo / Sede del corso
Presso il parcheggio del centro commerciale le Valli di Carnia, via Valli di Carnia 1 ad Amaro (UD)

Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.

Elenco materiali necessari
VESTIARIO
Vestiario da trekking
Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile)
Giacca possibilmente antivento in “Windstopper” o piumino (in base alle temperature stagionali)
Buff leggero 

ATTREZZATURA TECNICA
Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
Scarpa tecnica (anche bassa)

MATERIALI VARI
Bastoncini telescopici da trekking
Borraccia e/o camelbag (capacità di 1,5 o 2 litri)
Barrette energetiche/snack e pranzo al sacco
Documento d'identità valido
Prerequisiti
Info e contatti guida
Omar Gubeila - A.M.M. Guide Alpine FVG e International Mountain Leader
Tecnico del Soccorso Alpino 2005-2022
cell 349-4664679
mail: omar.gubeila@primealps.it
Termine iscrizioni
24/05/2025