Attività

175

7

1500m

2g

23km
dal 06/09/2025 08:00
al 07/09/2025 18:00
Escursioni: Trekking
Trekking di due gg sulla Alpi Carniche
Da Sauris a Sappada in cammino
Escursione di due giorni che ci porterà a scoprire le montagne che dividono i borghi montani di Sauris da Sappada, entrambe isole germanofone le cui origini affondano le radici nei tempi antichi.
Saranno due giornate di trekking lento, dedicato a scoprire alcuni scorci inediti su queste montagne che restano, anche in piena stagione estiva, lontane dalle folle

Il primo giorno di cammino ci vedrà partire dall'abitato di Sauris di Sopra (che raggiungeremo da Tolmezzo con un servizio dedicato di trasporto NCC), borgo antico posto nella valle del Lumiei, per salire in quota verso il Monte Festons. 
Con una lunga traversata panoramica raggiungeremo la forcella di Rioda a 1943m e inizieremo la lunga discesa verso la Val Pesarina. Oltrepasseremo i silenziosi pascoli di malga Rioda, con degli splendidi scenari sulle verdi dorsali di Sauris e sulle Dolomiti Pesarine che svettano a nord con le loro maestose pareti calcaree.
Giunti in valle inizieremo la risalita che ci porterà al rifugio De Gasperi. In base alle condizioni del gruppo potremo guadagnare l'alpeggio di Casera Mimoias e proseguire verso Clap Piccolo. Saremo al rifugio dopo un ultimo tratto più ripido. Arriveremo nel pomeriggio per goderci, in relax, la splendida vista sulla val Pesarina. 
Cena in allegria e serata condivisa in rifugio, con Anna la gestrice che ci intratterrà con il suo calore umano.
Dislivello: 1130m - Durata circa 6/7 ore - Difficoltà: escursionistica.

Il secondo giorno partiremo dopo la colazione per rientrare brevemente ai ruderi di Clap Piccolo da cui devieremo verso il Passo Elbel. Durante la salita ci accompagneranno nuove, stupende, panoramiche sulle montagne circostanti, come quella sulla Creta di Mimoias che si innalza a breve distanza. Passeremo sotto il tozzo campanile di Mimoias per raggiungere il Passo Elbel a 1963m. 
Da lì cominceremo la lunga discesa che ci condurrà a Sappada attraverso la valle del Rio Enghe, passando in rassegna pareti incredibili e spazi alpini dai profondi silenzi.
Saremo a Sappada nel pomeriggio, in tempo per salire sul bus che ci condurrà a Tolmezzo.
Dislivello: 360m - Durata circa 5/6 ore - Difficoltà: escursionistica.

Organizzazione tecnica Dolomist.



Incluso nel prezzo
- 2 giornate con guida AMM FVG – Mountain Leader;
- Assicurazione RC della guida;
- Allerta soccorsi con tecnologia satellitare In Reach in caso di necessità;
- Trattamento di mezza pensione presso il Rif. De Gasperi;
- Trasporto con furgone privato da Tolmezzo a Sauris;
- Trasporto con bus di linea da Sappada a Tolmezzo.

Non incluso nel prezzo
- Pranzi al sacco dei 2 gg (il primo in autonomia mentre il secondo sarà richiedibile al rif. De Gasperi);
- Consumazioni extra presso le strutture di passaggio;
- Bevande a cena ove non convenzionate;
- Doccia calda al rif. De Gasperi (a pagamento, gettone di 3€);
- Tutto quanto non indicato alla voce “incluso nell’offerta”.


Attività riservata agli adulti

Punto di ritrovo / Sede del corso
Autostazione di Tolmezzo (UD)

Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.

Elenco materiali necessari
VESTIARIO:
Pantaloni da trekking;
Intimo tecnico traspirante;
Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile);
Giacca impermeabile in “Gore-tex” o similare (solo il guscio, senza imbottitura);
Calzetti tecnici;
Cappello parasole;
Buff leggero;
Guanti leggeri (in base alle temperature stagionali).

ATTREZZATURA TECNICA:
Zaino di capacità maggiore (40 litri indicativi)
Scarpone leggero o scarpa tecnica (anche bassa);
Bastoncini telescopici da trekking
Occhiali da sole
Crema solare
Borraccia e/o camelbag (capacità di 1,5 o 2 litri)
Barrette energetiche/snack

PER IL RIFUGIO:
Sacco lenzuolo;
Kit igiene personale;
Ricambi (maglietta, intimo, calze);
Carica batterie e/o battery pack.
Prerequisiti
Buon allenamento fisico
Info e contatti guida
Omar Gubeila
A.M.M. Guide Alpine FVG - Mountain Leader
Già gestore del rifugio De Gasperi
tecnico Soccorso alpino 2005-2022
Telefono 349-4664679 
omar.gubeila@primealps.it
Termine iscrizioni
25/08/2025