Attività

20

4

550m

3.00h

9 Km
14/04/2025 09:30
Escursioni: Trekking
Il monte Pala
Assaggi di primavera
Il periodo migliore per scoprire le Prealpi Carniche è, senza dubbio, la primavera. Con le prime giornate tiepide queste cime, non meno nobili delle sorelle maggiori, mostrano il loro lato migliore, tra fioriture diffuse del sottobosco, il verde acceso delle gemme e panorami che vedono ormai affermarsi in bassa quota il colore della primavera mentre sulle vette, su in alto, ancora perdura il bianco della neve.
Eccoti quindi una proposta per passare assieme qualche ora in una zona spesso tralasciata dai frequentatori dei sentieri ma che offre una miriade di scorci scenografici che andremo a vivere di persona.
Partiremo da uno dei tanti borghi delle montagne di Pradis, lasciando i prati curati per addentrarci nei boschi secolari delle Prealpi. Ad un primo tratto di strada battuta, seguirà l'ascesa al Pic di Pala su vecchie tracce di sentiero, memorie dei tempi passati in cui la pastorizia interessava queste zone. Il sentiero sale senza grandi pendenze in una selva di massi lavorati dal carsismo superficiale, fino alla piccola cima panoramica del Pic di Pala
Dopo una pausa proseguiremo in direzione di Malga Polpazza e dei suoi prati panoramici, raggiungendo in breve la cima del M. Pala Sud e del Pala Nord.
Rientreremo lungo la strada di servizio della malga, tra boschi di faggio e ampie radure costellate di costruzioni antiche, stupendi angoli tutti da scoprire. 

Il pagamento dell'attività potrà essere effettuato anche in contanti all'inizio dell'esperienza previo iscrizione obbligatoria via WhatsApp al 349-4664679 (Omar) fino ad esaurimento dei posti disponibili (max 10).
Possibilità di passaggio auto dalla Carnia al costo di 5€.
Incluso nel prezzo
- servizio di accompagnamento AMM Guide Alpine FVG;
- assicurazione RC Terzi della guida;
- eventuale attivazione soccorsi con servizio satellitare In Reach Garmin
Non incluso nel prezzo
- Trasferimenti;
- Tutto quanto non indicato alla voce "incluso nel presso"
Punto di ritrovo / Sede del corso
Osteria L'Ortal, via Jacopo Ortis n°15 a Vito D'asio (PN)

Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.

Elenco materiali necessari
Info e contatti guida
Omar Gubeila
AMM Collegio Guide Alpine FVG e Mountain Leader
mail: omar.gubeila@primealps.it
cell 349-4664679
Termine iscrizioni
12/04/2025