Attività
50
€
last minute
5
700m
2g
9km
dal 06/04/2025 14:30
al 07/04/2025 13:00
al 07/04/2025 13:00
Escursioni: Trekking
2gg - Notte magica al Bivacco Bianchi
2gg alla scoperta della riserva naturale Val Alba
Escursione di due giorni nella stupenda Val Alba in un territorio integro e selvaggio,
ricco di acque cristalline, creste rocciose, boschi impenetrabili, ma
anche di testimonianze lasciate dall’uomo e dalle sue attività.
Un gioiello naturalistico completamente spopolato e silenzioso attraversato da numerosi sentieri.
Un gioiello naturalistico completamente spopolato e silenzioso attraversato da numerosi sentieri.
Domenica sera pernotteremo al bivacco Bianchi. Ammireremo il tramonto e condivideremo assieme una meritata cenetta prima di lasciarci cullare dalle note melodiose di alcuni strumenti arcaici mentre, con il naso puntato all'insù, potremo sognare e ritornare bambini spaziando con lo sguardo tra la volta celeste.
Lunedì, risveglio con una pratica sensoriale e colazione prima di calzare nuovamente gli scarponi e imboccare con calma il sentiero di rientro.
Incluso nel prezzo
- servizio guida A.M.M. Collegio guide alpine F.V.G. / International Mountain Leader
- assicurazione R.C.
- soccorso e recupero in caso di necessità
- Garmin InReach
- piatto di pastasciutta
- Garmin InReach
- piatto di pastasciutta
- esperienza sonora con gli strumenti arcaici
Non incluso nel prezzo
- assicurazione personale
- trasferimenti
- tutto quanto non indicato alla voce "incluso nel prezzo"
Punto di ritrovo / Sede del corso
Hotel Carnia
Venzone (UD)
Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.
Elenco materiali necessari
- vestiti da trekking adatti alla stagione
- intimo termico traspirante
- scarponi o scarpe da trekking con suola in vibram o similare
- occhiali da sole
- buff
- guanti
- berretto
- guscio
- giacca termica/piumino (meglio se comprimibile)
- ramponcini
- intimo termico traspirante
- scarponi o scarpe da trekking con suola in vibram o similare
- occhiali da sole
- buff
- guanti
- berretto
- guscio
- giacca termica/piumino (meglio se comprimibile)
- ramponcini
- bastoncini da trekking
-
zaino da 30/35 litri o comunque di capacità sufficiente a contenere i
materiali e tutto quanto necessario per i due giorni di trekking
- snack e scorta d'acqua per due giorni
- sacco a pelo
- materassino e cuscino (se disponibili, sono ottimi quelli gonfiabili - maggiore confort e minore ingombro nello zaino)
- vestiti di ricambio (intimo, calzetti, maglia, felpa)
- lampada frontale carica
- powerbank
- Kit di pronto soccorso. La guida avrà un kit con quanto necessario per tutto il gruppo. Vi consigliamo tuttavia di prendere con voi le medicine personali e particolari di cui fate uso normalmente.
- snack e scorta d'acqua per due giorni
- sacco a pelo
- materassino e cuscino (se disponibili, sono ottimi quelli gonfiabili - maggiore confort e minore ingombro nello zaino)
- vestiti di ricambio (intimo, calzetti, maglia, felpa)
- lampada frontale carica
- powerbank
- Kit di pronto soccorso. La guida avrà un kit con quanto necessario per tutto il gruppo. Vi consigliamo tuttavia di prendere con voi le medicine personali e particolari di cui fate uso normalmente.
Info e contatti guida
Marco Pirona
A.M.M. Collegio Guide Alpine FVG con specializzazione T.INN (terreno innevato)
International Mountain Leader - Gong Master
Guida Nazionale Cicloturistica ACSI
Guida Benessere Forestale
+39 320 9411366
marco.pirona@primealps.it
Marco Pirona
A.M.M. Collegio Guide Alpine FVG con specializzazione T.INN (terreno innevato)
International Mountain Leader - Gong Master
Guida Nazionale Cicloturistica ACSI
Guida Benessere Forestale
+39 320 9411366
marco.pirona@primealps.it
Termine iscrizioni
06/04/2025
06/04/2025