Attività
30
€
last minute
7
670m
4h
25Km
27/04/2025 08:30
Cicloturismo: Bike
E-Bike Freeride Bernadia Trail Area
Cicloturismo e FreeRide nella stupenda Bernadia Trail Area
Volete divertirvi e stare un po in compagnia? Venite con noi nella meravigliosa Bernadia Trail Area!
Cosa aspettate? Su su, via via...PEDALARE!
Vi aspettiamo DOMENICA 27 APRILE alle ORE 8:30 alla SAGRA DI TORLANO per uno stupendo tour in E-Bike nell'incredibile altopiano carsico del Bernadia, tra le profonde vallate del Torre e del Cornappo.
Partiremo "scaldando i motori" in salita verso la vetta e, una volta giunti al cospetto del Forte del Monte Bernadia, ci prepareremo per una discesa mozzafiato lungo alcuni dei fantastici single track della Bernadia Trail Area: Forte Alto, Zaiama e Tirfor vi aspettano!
Partiremo "scaldando i motori" in salita verso la vetta e, una volta giunti al cospetto del Forte del Monte Bernadia, ci prepareremo per una discesa mozzafiato lungo alcuni dei fantastici single track della Bernadia Trail Area: Forte Alto, Zaiama e Tirfor vi aspettano!
Per tutti, al termine, possibilità di gustare l’enogastronomia ad un prezzo convenzionato!
Incluso nel prezzo
- servizio guidato A.M.M. Guide Alpine FVG, accompagnatore nazionale di cicloturismo A.C.S.I
- assicurazione responsabilità civile terzi
- servizio di recupero e soccorso in caso di necessità
Non incluso nel prezzo
-
eventuale noleggio E-MTB
- assicurazione personale
- tutto quanto non specificato alla voce "incluso nel prezzo"
Punto di ritrovo / Sede del corso
Sagra di Torlano (UD)
Sagra di Torlano (UD)
Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.
Elenco materiali necessari
VESTIARIO
- Pantaloni da MTB, meglio se con fondello
- Abbigliamento tecnico da MTB
- Guscio/giacca antivento
- Scarpe adatte (meglio se da MTB per pedali flat)
MATERIALI VARI
- Casco (meglio se specifico da freeride con mentoniera removibile)
- Guanti (meglio se lunghi, specifici da freeride)
- Consigliate protezioni per ginocchia, gomiti, petto e schiena (ottime tutte quelle in materiale D3O)
- Occhiali da sole (con lenti adeguate) o protettivi (con lenti trasparenti)
- Borraccia (scorta d'acqua di almeno 0,5l)
- Zainetto contenente snack energetici e kit per riparazione bike
- Kit di pronto soccorso. La guida avrà un kit con quanto necessario per tutto il gruppo. Vi consigliamo tuttavia di prendere con voi le medicine personali e particolari di cui fate uso normalmente.
- luce bici anteriore e posteriore
- campanello bici
VESTIARIO
- Pantaloni da MTB, meglio se con fondello
- Abbigliamento tecnico da MTB
- Guscio/giacca antivento
- Scarpe adatte (meglio se da MTB per pedali flat)
MATERIALI VARI
- Casco (meglio se specifico da freeride con mentoniera removibile)
- Guanti (meglio se lunghi, specifici da freeride)
- Consigliate protezioni per ginocchia, gomiti, petto e schiena (ottime tutte quelle in materiale D3O)
- Occhiali da sole (con lenti adeguate) o protettivi (con lenti trasparenti)
- Borraccia (scorta d'acqua di almeno 0,5l)
- Zainetto contenente snack energetici e kit per riparazione bike
- Kit di pronto soccorso. La guida avrà un kit con quanto necessario per tutto il gruppo. Vi consigliamo tuttavia di prendere con voi le medicine personali e particolari di cui fate uso normalmente.
- luce bici anteriore e posteriore
- campanello bici
Prerequisiti
- Conduzione di base della MTB in fuoristrada su terreno sconnesso (fango, sassi, radici)
- Conoscenza delle regole di base del codice della strada per la circolazione dei velocipedi
Info e contatti guida
MARCO PIRONA
Guida Benessere Forestale - Istruttore Forest Bathing
+39 320 9411366
marco.pirona@primealps.it
MARCO PIRONA
Guida Nazionale Cicloturistica ACSI
A.M.M. Collegio Guide Alpine FVG con specializzazione T.INN (terreno innevato)
International Mountain Leader - Gong MasterGuida Benessere Forestale - Istruttore Forest Bathing
+39 320 9411366
marco.pirona@primealps.it
Termine iscrizioni
27/04/2025
27/04/2025