Attività
39
€
2
60m
4.00h
17/05/2025 14:30
Eventi speciali: Multiattività
L'energia del bosco
Attimi profondi tra scrittura e vibrazioni
"ll 21 maggio, dopo la mezzanotte, tutti gli alberi della terra emettono leggere vibrazioni. In pratica prendono a cantare. Stradivari lo sapeva e tagliava gli abeti di risonanza quella notte. Ecco perché la voce dei suoi violini è inimitabile". (cit. Mauro Corona).
E' da questa forza, dall'energia primaverile del bosco che si risveglia, che prende spunto questa proposta per passare assieme qualche attimo prezioso in natura.
L'evento si articolerà in momenti distinti dove i partecipanti apprezzeranno la forza della natura, conoscendone i segreti ed intuendone le recondite potenzialità.
Dopo l'incontro in fondovalle e il raduno delle automobili, saliremo con i mezzi sulle montagne di Raveo dove posteggeremo (lo spostamento implica una percorrenza di circa 10 minuti lungo una strada di montagna asfaltata con tornanti).
Con una passeggiata alla portata di tutti, su strada e sentiero, raggiungeremo una piccola valle protetta, nei pressi di una cascata nascosta.
Assieme a Marco, istruttore di Forest Bathing e guida al benessere forestale, faremo una minuziosa conoscenza del bosco anche grazie a particolari strumenti per l'ascolto delle piante che incontreremo sul nostro cammino.
Rientrati verso il punto di partenza grazie alla guida di Omar, assieme a Marianna Corona, talentuosa scrittrice e insegnante di Yoga, vivremo tre distinti momenti in un'area pianeggiante circondata dai boschi:
- una prima fase di acclimatamento al bosco, attraverso esercizi di respiro, movimenti di consapevolezza, asana di radicamento e concentrazione al presente, nonché di riposo mentale.
- una seconda fase per esplorare l’area della meditazione attraverso un percorso guidato e propedeutico alla terza fase.
- una terza fase di ascolto attivo abbinato a esercizi di scrittura mirati fino ad arrivare a dare voce alla propria interiorità attraverso la poesia intuitiva. In conclusione, verrà proposto un momento di confronto attraverso domande libere e riflessioni spontanee.
Al termine dell'attività con Marianna ci sposteremo brevemente per vivere, assieme a Marco, un'immersione sonora nei prati della località Cjasal.
Chiuderemo il pomeriggio assieme con una tisana e una fetta di crostata.
Un'esperienza collettiva, unica ed irripetibile che vuole proseguire quanto tracciato nel 2024 dall'attività "Echi celtici al tramonto".
Indicato per tutte le persone sensibili e che vogliono vivere la natura in maniera genuina e profonda.
Il pagamento dell'attività potrà essere effettuato anche in contanti all'inizio dell'esperienza previo iscrizione obbligatoria via WhatsApp al 349-4664679 (Omar) fino ad esaurimento posti.
Incluso nel prezzo
- tutte le attività menzionate in descrizione;
- servizio di accompagnamento AMM Guide Alpine FVG;
- assicurazione RC Terzi della guida;
- eventuale attivazione soccorsi con servizio satellitare In Reach Garmin;
- tisana e crostata alla fine delle attività
Non incluso nel prezzo
- Trasferimenti;
- Tutto quanto non indicato alla voce "incluso nel presso"
Attività riservata agli adulti
Punto di ritrovo / Sede del corso
Loc. Ponte di Muina, nei pressi del bivio per Raveo. Al ritrovo sarà presente il furgone nero di Prime Alps (fare riferimento a questo), parcheggio temporaneo a lato della carreggiata prima dello spostamento verso la zona delle attività.
Loc. Ponte di Muina, nei pressi del bivio per Raveo. Al ritrovo sarà presente il furgone nero di Prime Alps (fare riferimento a questo), parcheggio temporaneo a lato della carreggiata prima dello spostamento verso la zona delle attività.
Contenuto non disponibile. Per visualizzare questo contenuto deviaccettare i cookie di terze parti.
Elenco materiali necessari
- abbigliamento comodo da escursionismo adatto al clima stagionale, con scarpe da trekking o altra scarpa dotata di suola tappata
- tappetino leggero o stuoia per le attività a terra
- block-notes e penna
- un foulard
- acqua
Prerequisiti
L’attività è adatta a tutti, ma non a bambini o a chi ha problemi di salute importanti. Per rispetto del proprio corpo e del gruppo è bene evitare di presentarsi se si hanno problematiche di salute in corso che inficiano la sfera del movimento fisico (apparato muscolo-scheletrico) o sintomi evidenti di congestioni o costipazioni.
In caso di pioggia l’attività non avrà luogo.
Info e contatti guida
Omar Gubeila
AMM Collegio Guide Alpine FVG e Mountain Leader
AMM Collegio Guide Alpine FVG e Mountain Leader
mail: omar.gubeila@primealps.it
cell 349-4664679
Marco Pirona
AMM Collegio Guide Alpine FVG e Mountain Leader
Guida al benessere forestale e istruttore di forest bathing
mail: marco.pirona@primealps.it
cell 320-9411366
Marianna Corona
Autrice e yoga teacher
mail: lamariannacorona@gmail.com
Termine iscrizioni
16/05/2025
16/05/2025